top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • TikTok
Cerca

Perché il trucco permanente delle sopracciglia diventa grigio?

Aggiornamento: 15 gen


Perché il trucco permanente delle sopracciglia diventa grigio

Ogni PIGMENTO nella composizione dell'inchiostro ha una propria struttura chimica unica e, di conseguenza, proprietà individuali che lo contraddistinguono.


Per comprendere come si comporterà l'INCHIOSTRO (in particolare nel tempo), è essenziale conoscere e comprendere le caratteristiche di ciascun PIGMENTO presente nella composizione (leggi di più sulle proprietà chiave dei pigmenti).

tabella dei pigmenti organici ed inorganici per il trucco permanente

PIGMENTI NERI

Nei pigmenti per trucco permanente (PMU) per sopracciglia, vengono utilizzati due tipi di pigmenti neri principali:


Iron Oxide Black CI 77499

Un pigmento inorganico, relativamente stabile e durevole.Sbiadisce gradualmente (perdendo saturazione nel tono).A seconda della concentrazione nell'inchiostro e della densità di applicazione, può durare in media dai 2 ai 5 anni sulle sopracciglia e fino a 10 anni sulle palpebre.

I pigmenti neri inorganici vengono combinati solo con altri pigmenti inorganici.

Combinazioni più comuni nei pigmenti inorganici:

  • Nero + Rosso

  • Nero + Rosso + Giallo

  • Meno comuni: Nero + Rosso + Giallo + Bianco

  • Raramente: Nero + Rosso + Giallo + Verde


STABILITÀ E DURATA DI ALTRI PIGMENTI INORGANICI

  • Ossido di ferro rosso è più stabile rispetto al nero.

  • Ossido di ferro giallo è meno stabile rispetto al nero.

  • Diossido di titanio bianco è più stabile rispetto al nero (aggiunto in piccole quantità).

  • Ossido di cromo verde è stabile (aggiunto in quantità minime).

I colori creati con pigmenti inorganici appaiono naturali, marroni caldi o marroni freddi. Dopo la guarigione, il colore può diventare leggermente più freddo, ma in modo non significativo.Con una composizione ben bilanciata, la maggior parte dei pigmenti inorganici rimane stabile per lungo tempo, schiarendo gradualmente verso un tono marrone o grigio-marrone.

I residui grigi nei pigmenti inorganici sono possibili, ma generalmente accettabili, non troppo freddi e sufficientemente trasparenti per un ritocco.

In rari casi, un residuo grigio freddo può comparire nei pigmenti inorganici, soprattutto se l'inchiostro contiene ossido di cromo CI 77288.

Nelle ultime fasi di sbiadimento, alcuni pigmenti inorganici possono diventare leggermente rossastri (scopri le cause qui).

Anche se i pigmenti inorganici possono tendere al grigio, ciò avviene gradualmente, e il tono grigio è nella maggior parte dei casi accettabile, persino naturale.


Carbon Black CI 77266 (Nero di Carbonio)

Esistono discussioni sul fatto che sia un pigmento organico o inorganico.Tuttavia, per gli artisti PMU, ciò che conta sono le sue proprietà uniche.

  • Carbon Black è altamente stabile e straordinariamente durevole.

  • A seconda della concentrazione nell'inchiostro e della densità di applicazione, può durare da 2 a 5 anni sulle sopracciglia e per tutta la vita sulle palpebre.

La sua caratteristica principale è l'alta dispersione (le particelle di Carbon Black sono molto più piccole rispetto ad altri pigmenti), che offre una copertura eccezionale e un nero intenso.

Tradizionalmente (ma non esclusivamente), Carbon Black viene combinato con pigmenti organici.


STABILITÀ E DURATA DEI PIGMENTI ORGANICI

I pigmenti organici – come gli azocoloranti (rosso, arancione, giallo) comunemente utilizzati nelle formule per sopracciglia – sono instabili.Subito dopo l'applicazione nella pelle, iniziano a perdere saturazione e brillantezza.

La combinazione di azocoloranti instabili con Carbon Black stabile porta spesso a una predominanza del nero nell'aspetto generale.


CARATTERISTICHE DEI PIGMENTI CON CARBON BLACK

  • Subito dopo la guarigione, i pigmenti contenenti Carbon Black appaiono decisamente più freddi.

  • I colori scuri e saturi iniziano a tendere al grigio entro pochi mesi.

  • Anche i colori inizialmente caldi si trasformano in toni grigi freddi entro un anno.

I toni neutri o freddi di media intensità, così come i colori scuri, tendono al grigio.

Anche i toni caldi di media intensità, purtroppo, si raffreddano col tempo, ma più lentamente rispetto ai toni freddi.

Eccezioni:Toni chiari, caldi o neutri (adatti per le bionde) con alte concentrazioni di giallo e arancione e una bassa quantità di Carbon Black possono mantenere un aspetto neutro per un po'. Anche i residui grigi possono apparire più naturali e armoniosi.

Se la composizione del pigmento contiene verde (74260) o blu (74160), è garantito che il colore virerà verso il grigio, anche nei toni caldi per bionde.


PIGMENTI IBRIDI

I pigmenti ibridi sono composti principalmente da Carbon Black e azocoloranti organici, ma possono includere anche diossido di titanio bianco o piccole quantità di ossidi inorganici.

I pigmenti ibridi tendono a virare al grigio quasi altrettanto rapidamente quanto quelli organici, poiché la quantità di ossidi inorganici nella miscela è troppo bassa per influenzare significativamente la stabilità del colore. Gli ossidi inorganici vengono aggiunti principalmente per migliorare la densità, non per alterare il tono.


CONCLUSIONE

La combinazione di Carbon Black con pigmenti organici (anche con l'aggiunta di pigmenti inorganici) tende quasi sempre a lasciare un residuo grigio freddo sulle sopracciglia.

Ricorda: Non è una questione di profondità d'inserimento – nonostante quello che potrebbero dirti i fornitori di pigmenti. Il tipo di pelle, l'attrezzatura o l'ago non cambiano questo risultato.

Anche gli artisti PMU più esperti possono avere sopracciglia che virano al grigio. Una profondità eccessiva o una scelta di colore errata possono solo peggiorare la situazione.


Continua a leggere per scoprire come risolvere il problema delle sopracciglia che tendono al grigio >>>



 


Comments


bottom of page